Kosupure

il cosplay giapponese
Kosupure, il cosplay giapponese

L’arte di vestirsi

Il cosplay si è legato profondamente alla cultura nipponica, tanto da essere ritenuto originario del Sol Levante. Il kosupure è l’arte di vestirsi e impersonare personaggi di fantasia, soprattutto tratti da opere giapponesi come manga e anime. Ma non è raro vederlo associato ai videogiochi, alle band musicali pop e rock, ai giochi di ruolo, ai film con effetti speciali e ai libri e persino alla pubblicità. È una pratica molto diffusa e apprezzata in Giappone e nel mondo, che coinvolge eventi, concorsi e raduni dedicati. Per fare il kosupure, si devono creare o acquistare costumi, accessori, trucchi e parrucche che imitino il personaggio scelto. È un modo di esprimere la propria passione e la propria creatività.

La storia

Il primo costume futuristico indossato da Forrest J. Ackerman nel 1939, ispirato al film “La vita futura” di William Cameron Menzies, è considerato il precursore del cosplay. Solo nel 1984 il reporter giapponese Takahashi Nobuyuki coniò la parola “cosplay” per descrivere i fan mascherati da protagonisti delle serie di fumetti e fantascienza che aveva visto alla WorldCon di Los Angeles. Il fenomeno assunse una certa rilevanza in Giappone a partire dal 1995 quando la stampa giapponese dedicò per la prima volta un articolo a questo fenomeno quando un gruppo di ragazzi nella città di Tokyo indossò i costumi ispirati a personaggi della serie Neon Genesis Evangelion. Da allora il cosplay si è sempre più diffuso anche nel resto del mondo. Il World Cosplay Summit (WCS), un appuntamento annuale che si tiene dal 2003, è diventato uno degli eventi più importanti per i cosplayer di tutto il mondo.
Per prenotare un trattamento o per ricevere informazioni,

contattami

eMail: info@shiatsuka.itWhatsApp: +39 320 412 0485Telegram: shiatsukapuntoit
Shiatsu a Milano e provincia
✔ Milano, Gambara
✔ Corsico, Milano
✔ Opera, Milano
✔ Settimo Milanese, Milano
✔ A domicilio
Shiatsu a Vienna
✔ Wien, Stammersdorf
Listino prezzi
✔ 45 euro per 50 minuti in studio a Milano
✔ 55 euro per 50 minuti a domicilio a Milano
✔ 70 euro per 50 minuti in studio a Vienna
Sumup logoSatispay logoPayPal Business logo bnLogo shiatsuka.it
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram