Thai

toccare per guarire
นวดแผนไทย
stile Royal
stile di Wat Po
massaggio thai del piede
sequenze con le erbe
Jīvaka Komārabhacca con nome bn

Cos'è il thai?

Il massaggio tradizionale thailandese, detto anche nuad phaen borarn, significa letteralmente toccare per guarire, antico, degno di riverenza. Il thai è un’arte manuale che si adatta a qualsiasi persona, di età o condizione fisica. Il massaggio si fonda sul concetto che il corpo è solcato da canali energetici e può essere di grande aiuto per recuperare uno stato psicofisico ottimale. Il massaggio thailandese, nello specifico la tecnica thai royal, è una tecnica di digitopressione che si focalizza sulla cura dei disturbi e sulla salute. Lavora principalmente sui dieci sen, le linee energetiche della medicina tradizionale thailandese, e lo fa cercando di migliorare la circolazione sanguigna.

Il massaggio tradizionale thailandese ripristina la corretta circolazione dell'energia, rilassa e distende il corpo e la mente. Migliora il sistema immunitario, la circolazione e il riposo.

Il massaggio tradizionale

Il massaggio viene generalmente praticato su materassino. Per rispondere a particolari esigenze può essere effettuato anche con un apposito lettino. Si pratica generalmente con pressioni portate con i pollici, i palmi delle mani e gli avambracci. In alcuni stili, anche con i gomiti, le ginocchia e i piedi. Ci sono anche stiramenti e pressioni di vario tipo e la rollata, che ci aiuta a scollare il muscolo dall’osso e ci dà un indicazione della tensione presente. Alla fine di un trattamento piuttosto profondo, possono essere applicate speciali compresse di erbe per favorire una rapida espulsione delle tossine e alleviare l’eventuale indolenzimento. In alternativa, una doccia calda e una bevanda calda posso essere altrettanto utili.

Per quanto riguarda l’abbigliamento, sono raccomandati vestiti comodi come tuta, maglietta e calzini di ricambio. L’ambiente è silenzioso, a volte accompagnato da un sottofondo musicale, ideale per rilassarsi. Il massaggio thai viene eseguito sulle specifiche esigenze della persona che lo riceve. Ha una durata di 50 minuti ed è possibile svolgere fino a due, tre trattamenti settimanali.

I massaggi thailandesi non sono da intendersi come cure mediche o sanitarie. Il thai migliora le condizioni di salute e ha un effetto positivo su tutte le funzioni corporee. Tratta i problemi in maniera olistica cercando di individuare le vere cause del sintomo per tutti i dolori di tipo muscolare.

Breve storia del thai

Il massaggio tradizionale thailandese è frutto di una storia millenaria che si perde nella leggenda. Le sue origini sono poco documentate ed è lecito supporre che siano state utilizzate nella sua codifica tradizioni mediche provenienti soprattutto dall'India e dalla Cina. La medicina e il massaggio erano insegnati oralmente e i pochi testi di medicina, scritti su foglie di palma, furono quasi interamente distrutti nel 1767 dall'invasione birmana che segnò la fine del Regno di Ayutthaya. Il massaggio thailandese si lega alla tradizione religiosa del buddhismo. L’inventore del massaggio thai sarebbe infatti Jīvaka Komārabhacca, il medico personale di Siddharta Gautama, il Buddha. Tra le varie tecniche di massaggio thailandese troviamo lo stile thai royal, che è la tecnica di massaggio thailandese più antica conosciuta dalla quale è derivata la tecnica di massaggio del Sud o di Wat Po, dalla quale è derivato in seguito lo stile del Nord o di Chiang Mai.

Formazione

La mia esperienza inizia con il corso di formazione professionale per operatori thai massage presso la scuola Thai Massage Academy, di Milano (MI). Continua con i corsi di approfondimento, con l'esperienza diretta e la pratica. Sono iscritto all'unione nazionale discipline bio naturali (UNO DBN), ed in possesso dei seguenti requisiti:

✔ Attestato di operatore Thai Massage scuola Thai Massage Academy. Curriculum formativo professionale di 200 ore
✔ Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei servizi, Legge 4/2013

Stili e tecniche praticate

Diverse sono le tecniche e gli stili acquisiti durante il corso di massaggio thailandese come lo stile Royal (il massaggio dei Re), lo stile di Wat Po, il massaggio thai del piede, le sequenze con le erbe.

Prenota il tuo massaggio

Contattami via WhatsApp o tramite email per prenotare un massaggio o per ricevere informazioni.
Storia del thai
Thai del piede 1
Storia del thai
Per prenotare un trattamento o per ricevere informazioni,

contattami

eMail: info@shiatsuka.itWhatsApp: +39 320 412 0485Telegram: shiatsukapuntoit
Shiatsu a Milano e provincia
✔ Milano, Gambara
✔ Corsico, Milano
✔ Opera, Milano
✔ Settimo Milanese, Milano
✔ A domicilio
Shiatsu a Vienna
✔ Wien, Stammersdorf
Listino prezzi
✔ 45 euro per 50 minuti in studio a Milano
✔ 55 euro per 50 minuti a domicilio a Milano
✔ 70 euro per 50 minuti in studio a Vienna
Sumup logoSatispay logoPayPal Business logo bnLogo shiatsuka.it
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram